
Lama é un vero gioiello di architettura rurale che conserva ancora il suo antico impianto urbano, caratterizzato da stradine strette, passaggi ad arco e piccole case , che contrasta con le più recenti abitazioni borghesi costruite nei secoli XVIII e XIX dai ricchi produttori di petrolio dell’epoca.
In passato Lama era famosa per la produzione dell’olio, come testimoniano i numerosi frantoi ancora presenti nella zona. Tuttavia, a causa di un terribile incendio che colpí la zona nel 1971, molti ulivi secolari furono distrutti e con loro le numerose terrazze che punteggiavano le colline intorno a Lama.
Oggi Lama é famoso per il , Lama Film Festival, un evento che si svolge ogni anno nel mese di agosto e trasforma il piccolo villaggio Corso in in un cinema all’aperto: tra i vari eventi, il concorso di cortometraggi e documentari dedicati al mondo rurale francese e internazionale molto atteso, quest’anno si svolgerà dal 29 luglio al 4 agosto 2023.






foto Alessandra Antonini