Ferragosto 2019, a Lanzarote, isola dichiarata dalla UNESCO Riserva della Biosfera, ho partecipato alla vendemmia della casa vinicola La Geria, organizzata con il tradizionale uso dei cammelli, cosi come si faceva una volta e di seguito alla tradizionale pesa dell`uva con una antica, romantica, bascula.
La Geria non è solamente il nome della ¨bodega¨, della cantina , è anche il nome della zona vinicola di Lanzarote dove, in un paesaggio vulcanico si coltiva la vigna, con grande abbondanza della varietà Malvasia.
Giornata colma di bellissime immagini di costumi tradizionali una serie di ricordi che nel contempo ci fanno capire l’enorme sacrificio di donne e uomini ai tempi in cui la produzione del vino era del tutto manuale, essenzialmente artigianale.
Sui cammelli, accucciati e caricati con le casse da soma, viene raccolta l’uva, vendemmiata a mano dalle viti basse, che si trovano in buche simili a crateri circondate da muretti semicircolari in pietra lavica a protezione dal vento, una sorta di pizzo di pietra nera.
Si parte…… bambini seduti sui cammelli , i vignaioli con i loro abiti tradizionali e con le ceste pronti ad iniziare la vendemmia……
Residenti e turisti sono allegramente chiamati a partecipare e si vive la tradizione, oggi come ieri e nella certezza che cosi`sarà anche domani perché manterranno viva la tradizione a dispetto della industrializzazione, ore ed ore sotto al sole prendendosi cura delle loro viti e mantenendo attuale il paesaggio e la storia della Geria. Una scorpacciata d`uva, un assaggio (abbondante) del vino bianco secco dal gusto fruttato accompagnato da un paio di ¨tapas¨….. e mi porto come ulteriore ricordo una manciata di ¨picón¨che mi ha riempito le scarpe nei passaggi nel vigneto.
Testo e foto di Alessandra Antonini
Hai un vero talento sia per la scrittura che per la fotografia, complimenti! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie , ma sei troppo buono
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la risposta! Colgo l’occasione per consigliarti questo splendido film: https://wwayne.wordpress.com/2019/06/01/in-viaggio-verso-te/. Per noi amanti dei viaggi è davvero imperdibile. Ora mi iscrivo al tuo blog! 🙂
"Mi piace""Mi piace"