Eccoli, rumorosi anzi no rumorosissimi ma appassionanti, scivolano, saltano , volano su qualsiasi superficie liscia dal ghiaccio alla neve, acqua, terra ed erba rasata. Tra gli anni 80 – 90 ero anche io una pilota di questi fantastici mezzi ho partecipato a diversi campionati italiani di Hovercraft con un auto costruito aiutata da mio fratello a montare motore e pale dell’elica –
i più performanti raggiungono velocità dai 70 ai 100 km/h sull’acqua , ma anche su terra non scherzano.
Gli Hovercraft sono veicoli a cuscino d’aria sostentati da due eliche una per la spinta ed una per il sostentamento, le lunghezze variano a secondo dell’utilizzo . Per le gare sono dei monoposto con sellino tipo motocicletta di circa 2 metri , mentre per lavoro industriale o traghetti arrivano anche a 60 metri di lunghezza.
Non sto a dare ulteriori dati tecnici perché sarebbe troppo noioso. Chi volesse avvicinarsi a questo sport motoristico può contattare l’hovercraft teamfriuli e seguire le gare e gli allenamenti .
Testo e foto di @ Alessandra Antonini All Right reserved