Nazarè
Un viaggio da tempo progettato all’inseguimento della Big Wave di Praia do Norte a Nazaré
La prima cosa che si nota arrivando a Nazarè dalla strada provinciale è la lunga ed immensa spiaggia Praia di Nazarè, che termina con un promontorio da dove svetta Nazaré alta chiamata il “Sitio”.
Al margine della spiaggia a secco una serie di vecchie barche dei pescatori locali sono in esposizione per raccontare la loro storia.
A lato le donne , mogli dei pescatori, con i loro banchetti di pesce essiccato richiamano chi passa per venderlo. Le sardine , il merluzzo, sono i più utilizzati in Portogallo con il “polvo” Polipo non mancano mai nei menu dei ristoranti tipici.
Dietro ai banchetti lato spiaggia verso il mare le reti appese fanno da protezione per eventuali assalti di uccelli , una copiosa esposizione di pesci ad essiccare ordinati per razza fanno venire voglia di assaggiarli.
La cittadina di Nazarè si sviluppa su 2 livelli , la città alta chiamata Sitio è sicuramente molto più interessante della parte bassa moderna piena di Hotels.Un bellissimo Santuario “Nossa Senhora de Nazarè” all’interno tappezzata di azulejos svetta nella grande piazza principale dove si possono trovare prodotti artigianali e oggetti tipici in ceramica su bancarelle tenuti da donne vestite con gli abiti tradizionali e ne sono orgogliose tanto che vogliono essere fotografate in posa.
Uscendo un po’ dall’abitato si arriva al forte de Sao Miguel Arcanjo, dove nel 1903 furono effettuati dei lavori di consolidazione e di restauro al fine di installare il Faro tanto desiderato dai pescatori locali.Dalla terrazza del Forte si può ammirare un meraviglioso spettacolo della natura, le onde che arrivano ad un altezza di 30 metri dove i surfisti di tutto il mondo si danno appuntamento per il Big Wave Awards.
Ho dormito al Zulla Nazarè’s surf Village che ospita i campioni di surf durante il Big Wave Awards e altre manifestazioni.
Si tratta di un casale con piscina al centro, ristrutturato recentemente.Le camere sono ampie con bagno e pulitissime .La colazione del mattino ha superato quella di tanti alberghi stellati , le favolose pastelas de nata ( tipico dolce portoghese) fatte fresche in casa dalla mamma dei ragazzi che gestiscono il Village.
Testo e Foto Alessandra Antonini
BELLISSIMO REPORTAGE e BELLE FOTO ! Complimenti
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Patrizio, conosco molto bene Chiavari e tutta la Liguria e i tuoi disegni risono piaciuti molto . Bello anche il book che hai fatto complimenti ciao
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille un Saluto da Chiavari
"Mi piace""Mi piace"