Palestra Heracles Gymnasium Via Padova 21 Milano
Un’ occasione unica per ascoltare il Jazz Milano ha organizzato il JAZZMI 2018 dal 1 al 13 novembre in luoghi molto simbolici e nei quartieri della città fuori dal centro come quello di Via Padova nella Palestra Heracles Gymnasium dove siamo stati io e alcuni amici di Photomilano.
Entrando nella Palestra c’era già una folla immensa che sgomitava per accaparrarsi i posti migliori e noi che volevamo scattare un po’ di fotografie non riuscivamo ad individuare nessun posticino libero in buona posizione ma poi alzando gli occhi abbiamo trovato una scaletta di ferro che portava ad un ufficio proprio di fronte al palco , e da lì non ci siamo più mossi.
L’Orchestra di Via Padova è formata da musicisti professionisti di vari paesi che si sono messi insieme nel 2006 e propongono musiche di altissima qualità .
Una 20na tra orchestrali e cantanti ha spaziato dal funky al jazz, da ritmi africani al blues, rendendo la serata coinvolgente e allegra .
Vedere la folla ballare e applaudire denota abilità di questi musicisti nel fondere insieme culture musicali distanti tra loro in un mix sonoro e molto coinvolgente.
Palestra Heracles Gymnasium
Un capannone della vecchia Milano Via Padova 21 ristrutturato ed adattato a grande spazio palestra con un grande Ring non solo per lo sport ma all’occasione anche grande palcoscenico .
Renato di Donato e Riccardo Pintaudi sono i soci di questa palestra non palestra che gestiscono portando grandi innovazioni oltre che musica jazz e classica suonate dal vivo si esibiscono anche band che vanno dal rock alla musica latinoamericana.
Vi è inoltre una sezione teatrale che già sabato 10 novembre 2018 alle ore 21.00 porta in scena Slegati di econ Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris spettacolo teatrale liberamente tratto dalla storia vera degli alpinisti Joe Simpson e Simon Yates.
Testo e foto di Alessandra Antonini