Emoz
Sin dal 1944 la città di Saragozza vanta un circolo di origamisti, nel 1978 si rinnova il Grupo Zaragozano de Papiroflexia per organizzare da allora numerose attività popolari come i festival degli aerei negli anni ’80 e la consegna del mantello di carta nel 2007 alla Virgen del Pilar.
L’amicizia stretta con grandi maestri dell’arte dell’origami quali Yoshihide Momotani, Akira Yoshizawa, Eric Joisel , Vicent Floderer ed altri ha consentito di raggruppare in un’unica sede la migliore collezione di opere di origami al mondo.
La collezione di origami esposta presso la Scuola Museo è il risultato dell’impegno dei membri del gruppo e dei rapporti instaurati dai medesimi in oltre sessant’anni di storia.
Uno degli interessi principali del gruppo degli origamisti è tuttora l’organizzazione di incontri e mostre a carattere internazionale.
Era ormai evidente che Saragozza avrebbe accolto il primo museo europeo dell’arte dell’origami
La Scuola Museo ha sede al piano superiore del Centro de Historias.
La facciata barocca e il campanile di inizio Settecento fungono da ingresso principale al Centro da Plaza San Agustin.
Una visita che proietta in un mondo magico, dove si possono ammirare composizioni floreali, cappelli, animali, piante, abiti, maschere, sfondi naturali, statue, vasellame, tutto rigorosamente creato con la carta.
Il museo organizza attività ,corsi e workshop per soci appassionati dell’arte dell’ origami.
http://www.facebook.com/origamizaragoza